SINTAI WebGIS
La sezione WebGIS del SINTAI è un servizio che l’ISPRA mette a disposizione del pubblico al fine di divulgare le informazioni e i dati ufficiali acquisiti ed elaborati in ottemperanza agli obblighi dell’Unione europea e agli accordi internazionali in materia di reporting e flussi di dati riguardanti le acque sul territorio nazionale.
La configurazione del servizio consente di “interrogare”, in maniera intuitiva, il vasto database curato dall’ISPRA e di restituire su mappa il dato aggiornato e georeferenziato (individuato in maniera univoca grazie all’utilizzo delle coordinate geografiche). È, inoltre, adatta a diversi livelli di complessità di consultazione e di dettaglio dei dati, in funzione della tipologia e delle esigenze dell’utente (esperto di settore, ricercatore, studente, cittadino comune, ecc.). In tale ottica, la terminologia impiegata, rigorosa da un punto di vista tecnico e normativo e, pertanto, adatta a utenti “avanzati”, è affiancata da note esplicative a carattere divulgativo utili per un pubblico di non addetti ai lavori.
I tematismi consultabili, anche in maniera combinata, rispecchiano i dati relativi la raccolta, il trattamento e lo scarico delle acque reflue (91/271/CE), l’inquinamento da nitrati di origine agricola (91/676/CE) e il flusso dati EIONET/SOE.
E’ possibile, inoltre, consultare il monitoraggio delle sostanze chimiche emergenti previste nella Watch List (2013/39/UE).