Sintai News
Elenco news
06 settembre 2024
Pubblicato documento tecnico riutilizzo
04 settembre 2024
Nuova grafica
11 aprile 2024
Algoritmi calcolo conformità
02 febbraio 2024
Report UWWTD
18 maggio 2023
Linea guida per gli scarichi
26 gennaio 2023
Documentazione Watch List
23 gennaio 2023
Report UWWTD
05 ottobre 2022
WISE-2
04 ottobre 2022
Elenco stazioni per Watch List
19 settembre 2022
Aggiornamento WFD Reporting 2022
12 luglio 2022
Aggiornamenti WISE-2
28 giugno 2022
Richiesta dati WISE-SoE 2022
15 aprile 2022
Aggiornamento WebGIS
11 marzo 2022
WFD Reporting 2022
10 febbraio 2022
WFD Reporting 2022
26 gennaio 2022
Aggiornati modelli UWWTD
10 gennaio 2022
Nuovo rapporto Watch List 2021
11 novembre 2021
Attivato forum WebGIS
04 novembre 2021
WFD GIS Reporting 2022
03 novembre 2021
Nuova sezione WebGIS
12 ottobre 2021
Flusso dati WISE-SoE
06 ottobre 2021
Direttiva 91/676/CEE Nitrati
23 settembre 2021
WFD GIS Reporting 2022
14 settembre 2021
Flusso dati WISE-SoE
30 luglio 2021
Decreto Classificazione - Aggiornamenti
07 luglio 2021
GIS Reporting 2022: nuovi files
07 luglio 2021
Aggiornamento anagrafica EIONET/SOE
07 luglio 2021
Nuovi file per Watch List
08 giugno 2021
Aggiornamento Ostreopsis
08 giugno 2021
Aggiornamento WISE5
19 maggio 2021
Guida Briofite sul sito ENEA
13 maggio 2021
Report UWWTD 2020
27 aprile 2021
WFD GIS Reporting 2022
24 febbraio 2021
Direttiva 91/676: Pubblicazione fogli di calcolo per valutazione eutrofizzazione
04 febbraio 2021
Direttiva 91/676: Pubblicazione Criteri valutazione corpi idrici
22 dicembre 2020
Pubblicazione Linea guida Definizione comunità ittiche di dettaglio
17 dicembre 2020
Aggiornamento Criteri tecnici per il campionamento EQB Angiosperme
08 luglio 2020
Pubblicata la metodologia transitoria per la definizione dello stato trofico
19 giugno 2020
Pubblicato il template dei dati agrozootecnici
26 marzo 2020
Pubblicato aggiornamento dei Siti di Riferimento Fluviali
27 febbraio 2020
Pubblicati la documentazione e i template per il nuovo reporting artt.15 e 17 direttiva Reflui
27 febbraio 2020
Pubblicati la documentazione e i template per il nuovo reporting art.10 direttiva Nitrati
24 ottobre 2019
Pubblicate le "Specifiche per il calcolo dell’IBMR_RQE"
Download pubblicazione
28 febbraio 2019
Rilascio software di calcolo ICMI - Diatomee
24 gennaio 2018
Decreto Classificazione 260/2010 - Nuova pubblicazione
Download pubblicazione
23 gennaio 2018
Decreto Classificazione 260/2010 - Nuova pubblicazione
Download pubblicazione
22 gennaio 2018
Decreto Classificazione 260/2010 - Nuova pubblicazione
Download pubblicazione
16 gennaio 2018
Decreto Classificazione 260/2010 - Nuova pubblicazione
Download pubblicazione
22 novembre 2017
Il campionamento della fauna ittica con rete a tratta manuale nelle lagune costiere
05 ottobre 2017
Inserito online Sostanze Perfluoroalchiliche
18 novembre 2016
Flusso WISE-SoE (EIONET) 2016 - Richiesta dati annualità 2015 per flussi WISE 1-3-4-5
04 maggio 2016
Pubblicato nuovo bollettino PRUE
11 marzo 2016
Proroga termini invio dati SoE EIONET
25 febbraio 2016
Rilasciata versione 6.05 WFD DB
11 dicembre 2015
Rilasciata versione 6.03 WFD DB
03 novembre 2015
Rilasciata versione 6.02 WFD DB
08 ottobre 2015
Rilasciata versione 6.01 WFD DB

SINTAI / AnTeA - Acque destinate al consumo umano


Normativa e scadenze normative


ATTIVITA' RIFERIMENTI NORMATIVI SCADENZA NORMATIVA
La valutazione e gestione del rischio delle aree di alimentazione per punti di prelievo di acque da destinare al consumo umano, approvata, deve essere messa a disposizione in SINTAI. D Lgs 18/2023
Art 6 “Obblighi generali per l'approccio alla sicurezza dell'acqua basato sul rischio”
Art. 7 “Valutazione e gestione del rischio delle aree di alimentazione dei punti di prelievo di acque da destinare al consumo umano”
Art. 7 “Valutazione e gestione del rischio delle aree di alimentazione dei punti di prelievo di acque da destinare al consumo umano”

• Direttiva(UE)2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
• Decisione di esecuzione (UE) 2022/679 della Commissione del 19 gennaio 2022 che istituisce un elenco di controllo delle sostanze e dei composti che destano preoccupazione per le acque destinate al consumo umano a norma della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2022) 142] (Testo rilevante ai fini del SEE)
• DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2023, n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano. (23G00025)
• DECISIONE DELEGATA (UE) 2024/1441 DELLA COMMISSIONE dell'11 marzo 2024 che integra la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo una metodologia per misurare le microplastiche nelle acque destinate al consumo umano
• DIRETTIVA 2000/60/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 ottobre 2000 che istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia di acque
• Direttiva 91/676/CEE (cd. Direttiva Nitrati) relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole
• D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 “Norme in materia ambientale”

LINEE GUIDA E PUBBLICAZIONI


• Rapporto ISTISAN 22/33 - Linee guida nazionali per l’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua.
• Rapporto ISTISAN 22/32 - Linee guida per la valutazione e la gestione del rischio per la sicurezza dell’acqua neisistemi di distribuzione interni degli edifici prioritari e non prioritari e in talune navi ai sensi della Direttiva (UE) 2020/2184
• “Piani sicurezza acque”, ECOSCIENZA, sostenibilità e controllo ambientale, Rivista di Arpae SOSTENIBILITÀ E CONTROLLO AMBIENTALE Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia dell’Emilia-Romagna N° 2 aprile 2019